DE.A.S. II
software per la dichiarazione di successione
Gestione completa successioni e volture catastali:
- Redazione guidata di ogni tipo di successione
- Importazione dei dati dalle visure catastali in PDF
- Calcolo automatico dei valori, delle imposte e delle sanzioni
- Composizione di tutta la documentazione integrativa prevista
- “All-in-one”: validazione, autenticazione e trasmissione telematica
- Console telematica per la gestione delle ricevute
Dalla versione 2020 con DE.A.S. è possibile compiere tutte le operazioni per trasmettere la dichiarazione di successione all’Agenzia delle Entrate senza utilizzare Desktop Telematico e/o accedere ad Entratel!
FASE 1 – Predisposizione della dichiarazione, anche partendo da visure catastali in formato pdf. Verifica formale della pratica. Calcolo di tutte le imposte dovute in autoliquidazione (compreso l’eventuale ravvedimento operoso). Calcolo dell’imposta di successione dovuta dagli eredi/legatari. Ripartizione delle imposte fra tutti i soggetti.
FASE 2 – Stampa della dichiarazione con contestuale creazione del file xml (.suc) da trasmettere
FASE 3 – Validazione del file .suc e creazione del file .dcm
FASE 4 – Autenticazione del file .dcm e creazione del file .ccf
FASE 5 – Trasmissione della dichiarazione all’Agenzia delle Entrate
FASE 6 – Download e memorizzazione di tutte le ricevute emesse da Entratel
L’utilizzatore si può quindi concentrare al massimo sulla dichiarazione vera e propria dimenticandosi completamente le procedure lunghe e farraginose imposte da Desktop Telematico. Una gran bella comodità!
Naturalmente nulla vieta di continuare ad utilizzare gli altri sistemi previsti per compiere le operazioni sopra descritte: basta impostare i corretti parametri per ciascun intermediario.
Tutte le Novità 2023
- adeguamento del programma alla modifica introdotta dal Decreto MEF del 13 dicembre 2022 (GU n. 292 del 15/12/2022) in virtù del quale il saggio degli interessi legali è variato dall’1,25% al 5% con conseguente aggiornamento:
– della “tabella dei tassi legali”
– del calcolo degli interessi per il ravvedimento operoso
- adeguamento del programma al Decreto MEF del 20 dicembre 2022 (GU n. 304 del 30/12/2022) che ha variato i coefficienti per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni vitalizie, con conseguente aggiornamento:
– della “tabella coefficienti usufrutto”
– del calcolo del valore di usufrutto e nuda proprietà (a partire dall’età dell’usufruttuario
Novità della versione 2022
Versione 2.21 (03/01/2022)
- Adeguamento del programma alla modifica introdotta dal Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 13 dicembre 2021 (GU n. 297 del 15-12-2021) in virtù del quale il saggio degli interessi legali è stato modificato, a partire dal 1° gennaio 2022, dallo 0,01% all’1,25% con conseguente adeguamento:
– della “tabella dei tassi legali”
– del calcolo degli interessi per il ravvedimento operoso - Adeguamento del programma alla modifica introdotta dal Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 21 dicembre 2021 (GU n. 309 del 30-12-2021) “Adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni in materia di imposta di registro e di imposta sulle successioni e donazioni”, con conseguente adeguamento:
– della “tabella coefficienti usufrutto”
– del calcolo del valore di usufrutto e nuda proprietà (a partire dall’età dell’usufruttuario) - “Strumenti | Calcolatrice valori immobili”: aggiunta la possibilità di stampare in formato Excel.
Condizioni di licenza d’uso del software per le successioni DE.A.S:
- Il software per le successioni DE.A.S. viene concesso in licenza d’uso per l’utilizzo su un singolo computer.
- Per utilizzare il software successioni su più PC è possibile acquistare licenze aggiuntive.
- E’ disponibile anche una chiave di protezione hardware che permette l’utilizzo del software successioni su più PC (non contemporaneo)
- Supporto tecnico diretto Geonetwork